Cucina
La cucina ciociara tradizionale ha nella semplicità e nella genuinità degli ingredienti poveri i propri punti di forza. E’ caratterizzata da minestre, zuppe (spesso con pane), pasta fresca (uova, acqua e farina), carni bollite e arrosto, selvaggina (uccelli, lepri, cinghiali) e i tipici dolci secchi (ciambelline al vino, tozzetti, mandorlati), il tutto accompagnato da eccellenti vini DOC, la cui produzione è largamente diffusa nelle zone.
Sebbene sia stata per anni poco conosciuta, rispetto ad altre cucine tradizionali come ad esempio quella romana (con la quale ha diversi piatti e preparazioni in comune), negli ultimi anni la cucina ciociara è stata riscoperta dagli amanti della cucina rustica e dai turisti, che spesso e volentieri approfittano di gite fuori porta per riscoprire i buoni sapori di una volta.
Il nostro ristorante offre agli amanti dell’enogastronomia ciociara un menù completo ricco di ingredienti e piatti della tradizione, alternati a specialità tipiche della casa, e un’ampia offerta di vini doc e dop.


Il Menù
Ingredienti semplici della pasta fatta in casa affiancati ai sapori decisi dei sughi e delle salse di carne, funghi e selvaggina, ricchi di gusto e corposità.
Carni selezionate e saporite, cucinate secondo tradizione che ne esaltano il gusto e fanno riscoprire i sapori rustici tipici della tradizione contadina.
Vasta scelta tra dolci tipici locali, prevalentemente secchi, e dolci più classici, con alcune specialità e rivisitazioni della casa.
Diversi menù di pesce disponibili su prenotazione per ricevimenti e banchetti, con la garanzia di materie prime sempre fresche.
Commenti recenti